
I MIGLIORI TRAMONTI DI NEW YORK: tutto quello che c’è da sapere, dove ammirarli e i nostri consigli.
Indice
- TOP OF THE ROCK
- DARLING ROOFTOP
- PIER 35
- BROOKLYN BRIDGE
- PIER 1, ACCANTO AL BROOKLYN BRIDGE
- VOLO IN ELICOTTERO
- IN CONCLUSIONE
New York City è magica, si sa. Ma ammirare il tramonto dai tanti punti panoramici sparsi per la città è qualcosa che ci ha tolto le parole di bocca, ci ha riempito gli occhi di meraviglia e ci ha fatto amare ancora di più la città.
Se come noi sei un ‘sunset lover’ ecco quali non puoi assolutamente perderti durante un viaggio nella grande mela (N.B: noi non siamo riusciti ad ammirare il tramonto da tutti i punti che ti riportiamo di seguito per questioni di tempo e di organizzazione, li inseriamo in ogni caso, cosi che trovandoti in zona all’orario giusto potresti pianificare li l’attesa del tramonto).
TOP OF THE ROCK


Questo è in assoluto il nostro preferito: attendere il calare del sole con una vista privilegia di fronte dell’Empire State Building è stato qualcosa di unico al mondo. Sarà per l’esperienza del tramonto ma questo è senza ombra di dubbio il nostro osservatorio preferito.
Siamo convinti che da qualsiasi osservatorio aspettiate il calare del sole non ne rimarrete delusi –in genere per accedervi al tramonto è necessario pagare un sovrapprezzo rispetto al biglietto base (il nostro consiglio è di scegliere un osservatorio diverso per i diversi momenti della giornata: uno con il sole, uno al tramonto e uno di sera).
ATTENZIONE: come tutti gli osservatori al tramonto è davvero molto affollato! Considerate almeno mezz’ora per superare tutti i controlli e cercate di essere sulla cima almeno un ‘ora prima dell’orario previsto per il tramonto, altrimenti non troverete una posizione libera senza ostacoli.
IL NOSTRO CONSIGLIO: la posizione migliore secondo noi è la terrazza completamente aperta al 97esimo piano, senza niente ad ostacolare la vista.
Come arrivare: Metro linee B, D, F, M fino al Rockefeller Center, Fermata 47-50th St.
DARLING ROOFTOP


Questo è quello che ci piace definire il ROOFTOP per eccellenza Abbiamo adorato la sua posizione strategica con vista sull’intero Central Park. Attenzione però, è necessario prenotare online con almeno un paio di settimane di anticipo.
Il rooftop si suddivide in una zona interna e una esterna, prenotate sulla terrazza in orario di tramonto, non ne rimarrete delusi.
Costo cocktail: 20/25 dollari
Come arrivare: metro linea N/R/W Fermata 5 Av/59 St, oppure linea F fermata 57 St.
PIER 35


New York è ricchissima di pier che affacciano sul fiume Azzon da cui ammirare tramonti e panorami stupendi. Noi abbiamo inserito questo punto panoramico per la sua particolarità all’interno di un pomeriggio, ma anche il tramonto deve essere qualcosa di indescrivibile. Considerate l’alta affluenza di gente, potreste non riuscire a trovare il posto a sedere. Ne vale comunque la pena.
Come arrivare: metro linea A/C/F/FX, Fermata East Broadway
BROOKLYN BRIDGE


Altro punto imperdibile è senza ombra di dubbio il ponte più famoso e iconico della Grande Mela. Non fate l’errore di attraversalo dando le spalle alla città, ma prendete la metro fino a Brooklyn e poi percorretelo verso Manhattan, ammirando cosi l’intero skyline e il sole che calando si nasconde in lontananza.
Come arrivare: Linea A/C/F, fermata High Street
PIER 1, ACCANTO AL BROOKLYN BRIDGE


Se invece cercate un punto leggermente più tranquillo, per quanto possibile, dove attendere il calare del sole comodamente seduti, vi consigliamo il Pier 1. Ci sono tantissime panchine dove sedersi per ammirare il tramonto sull’ intero skyline della città, con il maestoso ponte di Brooklyn sulla destra.
Come arrivare: Linea metro A/C/F, fermata High Street
VOLO IN ELICOTTERO



Se avete qualche risparmio da parte non possiamo che consigliarvi vivamente di investirlo in un volo in elicottero sopra la città che ci ha letteralmente rubato il cuore. Noi ci siamo affidati alla compagnia Flynyon, che decolla però solo del New Jersey (raggiungerlo è stato in ogni caso molto semplice ), ci sono altre compagnie che partono invece dalla città.
Come per gli osservatori anche il volo in elicottero prevede un sovrapprezzo sul costo del biglietto (costo non indifferente in ogni caso), noi infatti abbiamo scelto di volare in giornata e investire i soldi risparmiati in altre esperienze.
Info utili:
- Portate una giacca/maglione, soprattutto per il volo a porte aperte, l’aria è molto forte e fredda
- Come arrivare: all’interno dell’Oculus è possibile prendere il treno PATH (necessario fare un secondo biglietto) che vi porterà fino Journal Square, linea rossa, e poi prendere un Uber fino alle destinazione finale
- Potrete scegliere tra il volo da 16 o da 30 minuti, scegliendo tra elicottero a porte chiuse oppure a porte aperte.
- Prenotando online spesso ci sono degli sconti fino al 70 per cento.
- Vi verrà fornito un supporto per legare in sicurezza telefoni e macchine fotografiche
- Non è possibile portare altro durante il volo, ci solo dei locker dove depositare tutti gli oggetti personali in massima sicurezza
IN CONCLUSIONE
Il tramonto è davvero un momento magico e a New York lo è ancora di più secondo noi; ci sono sicuramente tanti altri punti che meritano ma non abbiamo avuto il tempo materiale per vederne altri. Il consiglio ultimo che ci sentiamo di darvi al riguardo è di programmare le vostre giornate evitando di essere in viaggio durante questo momento della giornata, vi regalerà emozioni uniche.

